La sindrome da sospensione è una seria eventualità e i soccorsi, seppur efficienti non potrebbero arrivare in tempo; formare ed addestrare operatori in grado di intervenire al proprio interno con metodologie adeguate , potrebbero fare la differenza.
CORSO PER RECUPERO INFORTUNATO
Scenari possibili: ponteggi, tralicci, lavori in quota, spazi confinati.
Il corso verrà studiato in base alle esigenze della committenza.
PROGRAMMA di massima (formazione)
- Inquadramento legislativo
- Analisi del sistema 112-118 e conoscenza di come operano gli organi di intervento istituzionali
- Inquadramento scenario dell'incidente
- Analisi e scelta delle attrezzature per il recupero
- Organizzazione della squadra d'intervento
- Procedure per il recupero dell'infortunato
ADDESTRAMENTO
- Movimentazione con i DPI scelti per le manovre di recupero
- Simulazione del Recupero dell'infortunato
MATERIALE DIDATTICO
-
Dispensa riguardante la metodologia scelta dalla committenza
ATTREZZATURE NECESSARIE
-
Tutti i lavoratori dovranno avere la propria personale dotazione di DPI (scarpe antinfortunistiche; casco; guanti; imbracatura)
- I DPI di III cat. che l'azienda committente avrà scelto per effettuare le manovre di recupero.
SEDE DEL CORSO
- Presso l'azienda committente
- Modena (centro sportivo attrezzato)
-
Se il corso viene tenuto presso la committenza:
COSA SERVE
- Saletta per la parte teorica (Proiettore e telo)
- Luogo idoneo attrezzato per l'addestramento.
Contattatemi per un preventivo e perla consulenza atta ad analizzare le vostre necessità. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3387213502